Anno nuovo, matrimoni indimenticabili all’orizzonte: tutti non vediamo l’ora di tornare a festeggiare e brindare all’amore. Abbiamo raccolto tutti i consigli e le cose da sapere per un matrimonio 2022 impeccabile…vieni con noi!
Matrimoni all’aperto e dall’anima green
La natura rimarrà la grande protagonista dei matrimoni 2022: sposarsi all’aperto permette un maggiore libertà, spazi ampi e più tranquillità per quanto riguarda le restrizioni imposte dal Covid. Ma la vera tendenza di questo’anno è che la natura va rispettata: gli sposi cercano sempre di più di ridurre l’impatto ambientale del loro matrimonio e le idee per farlo sono davvero tantissime, dalle partecipazioni in carta piantabile o materiali di recupero come tessuto e legno, passando per la scelta di menu a KM0 fino alle bomboniere responsabili e sostenibili…insomma, i matrimoni green sono una realtà, te ne avevamo già parlato in questo post e sicuramente quest’anno approfondiremo l’argomento.

Relax, spontaneità e dettagli indimenticabili
Rispetto agli anni precedenti, l’orizzonte wedding 2022 appare molto più tranquillo e rilassato…in tutti i sensi! Si avverte il bisogno di abbandonare le troppe formalità anche per quanto riguarda le nozze più chic: il nuovo anno lascia da parte il protocollo del matrimonio classico e un po’ ingessato per sciogliersi in danze, allegria, cordialità e spensieratezza, con un occhio particolare ai dettagli. Il mood di questo nuovo anno è “spontaneità e relax, siamo qui per divertirci!”. Si rinuncia quindi al lusso, ma c’è una grande attenzione per cocktail e food truck originali, tende di luci, angoli vintage in stile luna park, piccoli spettacoli circensi, hula hoop, pignatte, spazi dedicati alla magia o alla lettura delle carte…insomma, è attraverso i dettagli che si va alla ricerca di una festa indimenticabile

Il save-the-date è sempre più digitale
Le grafiche digitali personalizzate erano nate per avvisare gli ospiti del cambio di data di molti matrimoni rinviati a causa della situazione pandemica e…sorpresa! È una tendenza che ha resistito e, anzi è in continua espansione, con numerosi vantaggi: gli inviti digitali arrivano davvero ovunque, velocizzano la risposta degli ospiti e fanno in modo che la comunicazione del matrimonio sia più strutturata. Si possono infatti comunicare i dettagli o eventuali cambiamenti in tempi rapidissimi, con la certezza della ricezione.

Non solo di sabato e che chic le nozze serali
L’aumento della domanda ha impattato sul calendario, per cui in questo 2022 si prevede un picco di matrimoni infrasettimanali. Il matrimonio celebrato il venerdì sarà ancora più bello per staccare la spina per tutto il weekend! Una delle tendenze è proprio quella del “weekend wedding”: le coppie organizzano un matrimonio con destinazione locale, a poche ore di macchina dalla città natale, celebrando il matrimonio e prolungando l’evento almeno di 24 ore. Sara come essere in vacanza!

L’altro trend per il matrimonio 2022 riguarda le celebrazioni nel tardo pomeriggio o in serata. Cosa c’è di meglio di essere baciati dalla golden hour o favorire un’atmosfera intima e magica a lume di candela? Saranno tantissime le coppie che sceglieranno di dirsi di sì al calar del sole! La luce calda del tramonto, lucine e candele accese sono fondamentali per creare una dimensione onirica, sospesa tra sogno e realtà…e poi via di festeggiamenti fino all’alba!
Allestimenti e decorazioni floreali: nel 2022 torna l’era Regency!
Alzi la mano chi non ha tenuto gli occhi incollati alla serie di Netflix “Bridgerton”! La scenografia e i costumi hanno avuto un fortissimo impatto sul mondo wedding, che continuerà per tutto l’anno. Gli abiti da sposa propongono linee morbide, tagli stile impero e ricami floreali in mood “primo Ottocento”, perfetti per le spose che cercano uno stile semplice e romantico allo stesso tempo. Tornano le perle negli accessori, i cristalli e i fermagli retrò per le acconciature, i fiori di campo nel bouquet. Per quanto riguarda l’allestimento, nasce ufficialmete un nuovo trend, il cottagecore,uno stile ispirato alle case di campagna inglesi con la creazione di un giardino accogliente per gli ospiti. Si spostano quindi all’aria aperta poltrone e divani in velluto, mobili antichi, libri di Jane Austen…vi abbiamo fatto venire la curiosità? Fatevi un giro nell’hashtag #cottagecoreitalia su Instagram, che conta già centinaia di post!

Resistono i colori pastello, ma con abbinamenti più audaci
Il ritorno alla natura e alle cose semplici si riflette sulla palette colori: fra i trend matrimonio 2022 troviamo le nuances pastello, che richiamano energia, pacatezza e positività. Via libera quindi al rosa cipria, all’azzurro baby, al lilla, al verde chiaro, al rosa pesca…ma senza annoiarsi! Il nuovo anno sarà anche coraggioso dal punto di vista degli abbinamenti che si prospettano audaci e a contrasto. Agli elementi in fibra naturale (rattan, iuta etc.) si aggiungono quidi candelabri in nappa macramè, sedie wishbone e sedute di velluto in toni neutri. Ma gli abbinamento sono pensati in una tavolozza di colori più ampia: ocra, senape, giallo limone. Come dice Tara Fay: “Il bianco è bellissimo, certo, ma le coppie vogliono scegliere più colore, e metterlo ovunque. Come si dice, o fai le cose in grande, oppure lascia perdere!”
Un po’ di ispirazioni dagli USA:



E il cibo? Monoporzioni, torte decoratissime e wedding brunch
Sarà un anno di piatti serviti in monoporzioni, di altissima qualità, con una presentazione curata ed elegante: i finger food si confermano protagonisti dell’aperitivo suddisivo in angoli per rendere l’evento meno statico, mentre per il banchetto i menu di terra con ingredienti genuini avranno la meglio, con la rivisitazione delle preparazioni classiche per creare accostamenti di sapori insoliti. E la torta? Fino ad oggi lo stile naked cake era un vero trend (finalmente abbiamo abbandonato del tutto la pasta di zucchero!), ma nei matrimoni 2022 le torte nuziali si riempiono di decorazioni, seguendo lo stile dell’allestimento. Anche nella pasticceria, le monoporzioni spopolano: curate in ogni dettaglio, si presentano come piccoli capolavori.

La novità più particolare in fatto di cibo? Arriva il “wedding brunch”, che permette alle coppie di essere creative anche in ambito food: pancake e waffles, avocado e uova alla Benedict, biscotti, donuts e tutto il cibo tradizionale che di solito associamo alla tarda colazione americana del weekend. Un’opzione davvero originale, che promette di diventare un vero trend per la festa del giorno dopo, un evento che continua il matrimonio ufficiale nella tarda mattinata del giorno successivo, con amici o ospiti che non sono così vicini ma con i quali si vuole condividere il momento, come ad esempio i colleghi di lavoro.
