Mai come quest’anno sposarsi è stato così complicato a causa del Covid: tra spostamenti di date, misurazioni e distanze, aperture e chiusure, questa è l’estate in cui i vostri “sì, lo voglio” potranno essere finalmente pronunciati…con ancora qualche accorgimento, incluso il nuovissimo Green Pass.
Vediamo insieme come funziona!
Green Pass, cos’è e come si ottiene
Il green pass si ottiene a 14 giorni dalla prima dose di un vaccino AstraZeneca, Pfizer o Moderna, anche se il governo sta valutando se rilasciare il documento solo dopo la seconda dose a causa della preoccupazione per la variante Delta. Il vaccino monodose Johnson&Johnson, invece, dà subito l’accesso al Green Pass.
Il certificato si può ottenere anche essendo in possesso di un tampone molecolare o antigenico con esito negativo nelle 48 ore precedenti oppure, per sei mesi, dopo la guarigione dal Covid.
Il Green Pass è a disposizione dei cittadini attraverso i seguenti strumenti digitali:
– sito web dedicato, sia attraverso accesso con identità digitale sia con autenticazione a più fattori
– Fascicolo Sanitario Elettronico;
– App Immuni;
– App IO;
Regola speciale per bambini e ragazzi: il Green Pass non è richiesto al di sotto dei 12 anni anni di età.
Le regole per i matrimoni
La normativa prevede l’esibizione del Green Pass anche nel caso di “eventi artistici e di intrattenimento (concerti, spettacoli, ecc.), sportivi, o banchetti di nozze” e dal 6 agosto è richiesto anche per il servizio ristorante all’interno.
Continueremo a lavorare con la mascherina e con la frequentissima igienizzazione delle mani, come ormai d’abitudine per garantire la sicurezza di tutti.
Come già ti raccontavamo in questo articolo, i tavoli sono disposti in modo da assicurare la distanza tra i commensali sia negli ambienti al chiuso, sia all’aperto ed effettueremo puntuali ricambi d’aria.
Quello che sicuramente non cambierà? La quantità e la qualità del banchetto preparato da Chef Pas e servito dalle ragazze e dai ragazzi in sala! 🙂
Ma prima, per quanto riguarda l’apertivo, sarete ancora più comodi seduti fuori in giardino: saremo noi a servirvi i finger food che preferite, ovviamente con tutti i bis che desiderate…impossibile assaggiarli una volta sola!
In alto i calici! Tornare a brindare insieme è una felicità immensa…e se ci mettiamo ancora un po’ di pazienza, potremo continuare a farlo sempre più in tranquillità.
Ci vediamo qui, all’ombra degli ulivi!