A dirla tutta, a noi i matrimoni d’inverno sono sempre piaciuti tantissimo: è una stagione affascinante e super romantica, gli allestimenti si riempiono di felci e bacche, la neve rende tutto magico. Questo sarà – probabilmente – l’anno che ci regalerà più matrimoni invernali di sempre e noi siamo qui per raccontarti tutta la bellezza e il calore di un “sì” anche nei mesi freddi. Pronti per scoprire quanto può essere suggestivo sposarsi in inverno?
Un allestimento originale e pieno di luci

Credits: http://weddingwonderland.it/2016/12/matrimonio-rosso-natale.html
Se fiori, decorazioni, idee di allestimenti estivi finiscono per assomigliarsi e seguire le mode del momento, con un matrimonio invernale puoi davvero giocare con l’allestimento per creare un’atmosfera unica! Fiori, rami e verde si intrecciano per creare combinazioni incredibili: il biancospino, gli anemoni bianchi, ma anche i romantici ranuncoli, le bacche rosse, i rami di abete verde e, insostituibile, la poesia di potersi baciare sotto al vischio.
Le decorazioni perfette sono quelle che arrivano dalla natura: pigne, legno, foliage, ma anche i profumi tipici della stagione, come la cannella o l’anice stellato. E poi…via libera alle lucine!
Le luci scaldano l’ambiente, regalano intimità e si intrecciano alle composizioni: lampade e ghirlande sono perfette per i tavoli e il tableau. Grandissime protagoniste della stagione invernale sono le candele, che regalano un tocco vintage e di grande effetto alla celebrazione, ma possono diventare eleganti centrotavola.

Credits: https://www.stylemepretty.com/2019/09/12/the-wedding-that-will-actually-get-you-excited-for-a-snowy-winter/
La palette colori del tuo “sì” in inverno
L’inverno ha i colori dei boschi quando la natura riposa: il verde scuro, il bianco, l’eleganza del grigio. Ma se ti senti una vera “principessa dei ghiacci” puoi vuoi optare per una palette sui toni dell’azzurro, dell’indaco o dell’argento.
Se ami il Natale – e magari scegli proprio i giorni prima delle feste per il vostro “sì”- via libera a dettagli rossi o dorati che riscaldano l’ambiente, oppure scegli un raffinatissimo “white Christmas”, che richiama tutto l’incanto della neve.

Credits: Wedding Wonderland
Regali e coccole per gli ospiti
Crea degli angoli caldi con coperte anche all’aperto per gli ospiti che faranno la pausa sigaretta o vorranno contemplare il cielo stellato: fai trovare quadretti di cioccolato allo zenzero, alla cannella o al peperoncino da sgranocchiare, cuscini morbidi, thermos e tisane.
Le wedding bag invernali sono piene di piccole attenzioni per gli ospiti: un paio di guanti, una piccola sciarpa sferruzzata a mano che si intona ovviamente con i colori dell’allestimento, fazzolettini per le lacrime di gioia, per i più spiritosi anche una fiaschetta di vin brulè, per brindare e riscaldarsi mentre aspettano gli sposi fuori dalla chiesa.
Le bomboniere perfette da portare a casa sono i kit di spezie, le decorazioni in legno per gli alberi di Natale, ma anche divertenti calzini o tazze per la cioccolata calda, con ricetta inclusa, pronta da preparare.
I dettagli della sposa
L’inverno è la stagione perfetta per tutti gli accessori che renderanno incantevole il tuo look, a partire dai dettagli dell’abito che potrà avere inserti in broccato o in pizzo (le maniche lunghe in pizzo sono davvero WOW!)
Il tessuto ideale è la seta, che riesce a trattenere il calore, ma allo stesso tempo è leggera, comoda e non appesantisce la figura.
Tutti i colori che spaziano dal bianco ottico al ghiaccio fino al grigio perla, all’argento o all’azzurro cielo…e se sei una sposa super audace puoi osare con il rosso o con il verde! Anche il cappello è un accessorio particolarissimo per l’inverno: puoi assecondare la stagione con un caldo colbacco o una morbida cuffia in lana bianca impreziosita da brillantini e ricami, ma se ami il vintage e le atmosfere anni ’20 un cappello a cloche è quello che ci vuole.
Via libera anche alle spalle scoperte, da accompagnare ad accessori caldi per gli spostamenti e per gli ambienti esterni: puoi scegliere tra stole di pelliccia (ecologica è meglio!), un bolero in mohair, una romantica mantella con strascico e cappuccio, uno scialle in lana oppure un elegantissimo cappotto bianco lungo, che potrai rindossare durante tutta la stagione…insomma, l’inverno per la sposa è davvero chic!
Il menu perfetto
Non c’è nulla di più gustoso di un caldo menu invernale, ricco di sapori di stagione, che regala ingredienti più particolari e la possibilità di un ventaglio di piatti più ampio rispetto ai ricevimenti estivi. La carne è la protagonista della stagione, ma non mancheranno creme di castagne, tartufi, formaggi, pasta fatta a mano e ripiena, contorni al forno, assaggi di polenta…tutti piatti ricchi che riscaldano e fanno venire voglia di stare insieme.
E per i dolci? Immancabile il cioccolato, magari in tazza con marshmallow caldi, il tiramisù, i sapori speziati, la crème brulè, il mont blanc e una bella selezione di liquori per intiepidire gli animi. Per la torta nuziale immaginiamo una naked cake bianca e altissima, con dettagli in oro o in argento, ma anche tanti piccoli cupcake spolverati di pepe rosa o piccole note di colore date da mandorle e frutta secca.